Educational

FullSizeRender (50)

Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Esso ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione.                                   Nelson Mandela

 

Le parole del Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela  esprimono perfettamente il nostro pensiero: la straordinaria validità del connubio educazione&sport.

Abbiamo, così, ideato un progetto dedicato esclusivamente alle scuole.

 

Programma:

Il corso si sviluppa in n° 2 moduli differenti e può essere della durata di una giornata intera o di una mezza giornata, a discrezione del docente e del gruppo di alunni partecipanti.

  • Prime pedalate: una lezione di avvicinamento al mondo della Mountain bike, esercizi di equilibrio, percorso facilitato mirato ad allenare conoscenza e dimestichezza con il mezzo bicicletta.
  • Minitour: un giro guidato di alcuni Km, alla scoperta della natura e all’insegna dell’avventura.

 

Mission:

“L’educazione mira ad un processo di perfezionamento interminabile…l’essere umano ha bisogno di acquisire livelli di consapevolezza sempre maggiori riguardo alla realtà, alle tecniche, agli atteggiamenti ed ai significati che caratterizzano l’ambiente nel quale esso è inserito (Isidori, 2005). ” 

Crediamo fermamente che sperimentare nuovi mondi possa certamente offrire stimoli in tal senso.

Desideriamo, inoltre, promuovere l’educazione motoria e sportiva, veicolando, attraverso di essa i valori educativi dello sport, rendendo possibile l’adattamento e l’integrazione delle nuove generazioni nelle complesse dinamiche sociali in continua trasformazione ed evoluzione.

Obiettivi formativi:

  • permettere al bambino/ragazzo di mettersi in gioco fisicamente ed emotivamente, in piena sicurezza, seguito da guida esperta, in un ambiente protetto.
  • fargli conoscere, attraverso la pedalata, di un divertimentonaturale ed eco-compatibile, e dell’occasione di osservare la flora e la fauna tipiche del mondo montano.
  • trasmettere l’importanza del rispetto delle regole, sia nella conduzione individuale della bicicletta, che nel vivere l’esperienza insieme ai propri compagni.